Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post

venerdì 4 settembre 2015

L'Angelo di Andrea

Ho realizzato un Angioletto da appendere in cameretta di Andrea, il mio bimbo nato da pochi mesi


La sua realizzazione, seppure continuamente interrotta e lunghissima per il poco tempo a disposizione, è riuscita al primo colpo. L'Angelo è alto quasi 30 cm e ora è appeso sopra al lettino del piccolo. L'espressione dolce e la sua figura delicata infondono il senso di "coccola" che volevo esprimere per il mio bambino.



I capelli sono in morbida lana bianco burro e il vestitino è arricchito dal pizzo della stessa tonalità.
Il corpo è in tela di cotone leggermente rosata, le ali e il sottoabito in lino grezzo. Ho poi inserito dei dettagli in lana e in cotone a crochet per il cinturino e i capelli.



mercoledì 19 novembre 2014

Le mie romantic country bags!

In questa foto mostro la mia pochette completamente decorata a perline e pailettes. Le ho comperate da BevilacquaLane di Arzignano, perchè li' ho trovato davvero molto assortimento e alla fiera di Abilmente di Vicenza... Amo i fiori e in questa creazione ho voluto esaltare i colori che più mi piacciono con un motivo un po' naif...il rosa, il turchese, l'avorio e il rosso... Bacioni, Mimì


Questa invece è la mia realizzazione fatta con tanti ritagli di stoffa recuperati un po' a destra un po' a sinistra...le fibbie appartengono invece a una vecchia cintura scartata e la nappina stupenda color beige l'ho ricevuta in regalo...da mia suocera
quindi...borsa a costo e km ZZZZero!


Per quest'altra vince la regola del FAI DA TE e soprattutto...non spendo un euro! In quest'occasione mi sono ispirata alla Provenza (che sogno di visitare mentre la lavanda la tinge di Blu!)
Anche qui ho usato materiali di recupero...una mia gonna in Jeans blu notte e una camicia di mio marito, bianca a righine lilla... 



lunedì 10 novembre 2014

Cuscinetto Nuziale Country Chic

In questa composizione dai toni rosa cipria sono disposti i ventagli che ho fatto disporre sui banchi della chiesa per le nostre ospiti e il cuscinetto "Portafedi" che ho realizzato per il giorno del matrimonio.
Ho usato del lino in tinta burro, ho applicato del pizzo fantastico e dei nastri in raso per fermare gli anelli.


Il cuscinetto ha forma esagonale un po' allungata ma è stemperata dalla piega insolita della stoffa, successivamente fermata ai lati con un puntino invisibile.

venerdì 25 luglio 2014

lumachina primavera

Ciao a tutti, è da molto tempo che non pubblico qualcosa anche se in realtà ho fatto dei nuovi lavoretti.      La lumachina che vedete è uno di questi, è un soggetto davvero simpatico e molto semplice da realizzare.    Il pizzo che vedete applicato alla base era bianco e non mi piaceva. L'ho invecchiato intingendolo nel caffè e dopo averlo risciacquato velocemente, l'ho fatto asciugare al sole, senza pero' distenderlo troppo. Ora ne ho fatta un'altra di piu' grande per poterle disporre in coppia...saranno carine vero? Ciao e alla prossima!



venerdì 9 maggio 2014

Parete decorativa con le cassette

Nella nostra taverna c'era una parete spoglia che volevamo arricchire con qualcosa di originale ed economico. Questa stanza si usa ancora poco perché è in fase di sistemazione perciò cercavamo una soluzione che nell'eventualità potesse essere spostata o sostituita  in un secondo momento da qualcos'altro...Ecco quindi la decisione di creare una composizione con cassette e e mensole in legno di recupero.


E' stato anche un lavoro divertente da fare! Abbiamo disposto le cassette a terra creando la composizione che ci piaceva e abbiamo fissato le cassette tra loro con viti e tavolette, questo rende la composizione ben salda e sicura.
Qui sotto qualche momento nella fase operativa di assemblaggio.


venerdì 4 aprile 2014

Il mio Cinturino molto Speciale

Questo è il momento in cui sto attaccando le perline sul mio cinturino da Sposa. Ho acquistato una bella varietà di perline e swarosky alla Fiera di Abilmente e mi sono dedicata a questo lavoro paziente che oltre ad avermi fatto risparmiare tantissimo mi ha dato anche una grande soddisfazione. Ho inventato il disegno sviluppandolo in orizzontale e poi una volta riportato le linee guida sul nastro in canete' ho iniziato. ( Ho acquistato un nastro alto circa 4 cm color burro e lungo 3 metri per poterlo annodare dietro la schiena) Prima di tutto ho individuato i maggiori punti luce x posizionare gli swarosky e poi a seguire tutte le altre perline: bianche, semitrasparenti, argentate, perlate.